alp ha scritto:Tienici aggiornati sulla crescita dei "nostri pulcini".
Un primo aggiornamento posso farlo subito. L'esemplare di destra delle foto in altro e' stato attaccato e ferito dal terzo (non fotografato); e' stato necessario portarlo via dal nido e curarlo. L'altro esemplare (nelle foto a destra) ha preferito non farsi coinvolgere nella zuffa.
Va detto che in natura vengono generalmente deposte due uova, una delle quali si schiude prima dell'altra. Il pulcino piu' anziano prende il sopravvento sul piu' giovane, sottraendogli il cibo o aggredendolo, e di fatto uccidendolo (il cosiddetto cainismo, diffuso tra i rapaci). L'esemplare ferito e' piu' giovane di una settimana, e quindi questo comportamento potrebbe essere normale.
Nota di colore: il ferito e' un maschio chiamato Balente, termine usato nel Nuorese per identificare qualcuno che compie atti piu' o meno violenti per dimostrare il proprio coraggio. L'aggressore e' una (presunta) femmina chiamata Ros'e monte (termine locale con cui si identifica la peonia). Il fatto sembra quindi dimostrare che da queste parti sono le donne che comandano (non e' forse improprio parlare di matriarcato)
Chiudo con qualche considerazione piu' adatta al forum, senza ammorbarvi ulteriormente con considerazioni zoologico-sociologiche
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
:
la zona del rilascio e' una vasta area demaniale percorsa da sterrate aperte al traffico. Si tratta di percorsi assolutamente non specialistici percorribili con quasi qualunque mezzo, ma immersi in un paesaggio splendido. Tempo fa ho letto che alcune persone, arrivate in auto con moto su carrello, sono state fermate all'ingresso. Forse lo scopo era quello di impedire l'accesso a moto specialistiche che, tipicamente, sono usate per percorsi piu' impegnativi di qualche sterrata. Mi piacerebbe sapere se, arrivando in moto su un mezzo tranquillo (tipo un'Alp a caso
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
), si ha la possibilita' di entrare e girare
Ciao