[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

I Gipeti ritornano in Sardegna

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

Rispondi
Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

I Gipeti ritornano in Sardegna

Messaggio da carlo » ven 30 mag, 2008 7:57 pm

Penso che ogni buon motoalpinista non possa restare impassibile di fronte a un incontro con un animale mentre cammina (o corre :) ) lungo un sentiero. Una delle cose che mi da' piu' soddisfazione, durante i miei giri a piedi, e' vedere animali di qualche specie rara o poco diffusa (in moto sono troppo impegnato a restare in piedi per pensare ad altro :shock: ). Da queste parti non e' improbabile trovare l'aquila reale, sempre uno spettacolo quando la si vede volteggiare in alto sfruttando le correnti senza un minimo movimento di ali, e soprattutto quando (molto piu' raramente) la si vede scendere in picchiata verso terra. Fino agli anni 60 circa era anche possibile incontrare tre specie di avvoltoi. Poi e' rimasto solo il grifone, ultimo superstite fino a domenica scorsa quando, nel Supramonte di Orgosolo, sono stati liberati tre giovani esemplari di gipeto (noto anche come avvoltoio degli agnelli).

Ecco qualche foto della manifestazione (fatta dopo due anni di lavoro per sensibilizzare la popolazione locale, lavoro niente affatto facile):

Immagine

Immagine

Immagine

Questo il luogo dove li hanno liberati:

Immagine

Nel torrione che si vede al centro hanno costruito un nido artificiale dove i tre "pulcini" staranno per un mese circa, quando saranno in grado di cominciare a volare. Il posto restera' sorvegliato e off-limits fino ad allora.

Qualche anno fa sono passato in queste zone nel corso di un trekking durato 12 giorni (forse scrivero' qualcosa al riguardo nell'apposita sezione del forum); magari la prossima volta che ripetero' quell'esperienza alzero' gli occhi al cielo e vedro' questi splendidi animali mentre cercano il loro pranzo (nulla di appetitoso per noi, visto che si nutrono essenzialmente di ossa)

Ciao
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

I Gipeti ritornano in Sardegna

Messaggio da rxman » ven 30 mag, 2008 9:23 pm

bella cosa veramente...
mai sentito il gipeto come nome :D
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

I Gipeti ritornano in Sardegna

Messaggio da nolimit » ven 30 mag, 2008 10:00 pm

Bravissimi! :!:

Avatar utente
Pali
Messaggi: 20
Iscritto il: lun 21 mag, 2007 10:02 pm
Località: Slovenia
Contatta:

I Gipeti ritornano in Sardegna

Messaggio da Pali » sab 31 mag, 2008 3:08 pm

Bravi, e che bei posti!!!
Ave,

Pali



Allora, il transalp l' ho venduto... e ora???

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

I Gipeti ritornano in Sardegna

Messaggio da alp » dom 01 giu, 2008 12:11 pm

SPLENDIDO!!!

Tienici aggiornati sulla crescita dei "nostri pulcini".
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
ciccio72
Messaggi: 435
Iscritto il: mer 30 mag, 2007 12:30 am
Località: Rovigo -Veneto-

I Gipeti ritornano in Sardegna

Messaggio da ciccio72 » mar 03 giu, 2008 1:06 pm

Sardegna!!!!! Sempre nel mio cuore.... :lol: :lol:
guardati in giro e stai sereno

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

I Gipeti ritornano in Sardegna

Messaggio da carlo » mar 03 giu, 2008 4:08 pm

alp ha scritto:Tienici aggiornati sulla crescita dei "nostri pulcini".
Un primo aggiornamento posso farlo subito. L'esemplare di destra delle foto in altro e' stato attaccato e ferito dal terzo (non fotografato); e' stato necessario portarlo via dal nido e curarlo. L'altro esemplare (nelle foto a destra) ha preferito non farsi coinvolgere nella zuffa.

Va detto che in natura vengono generalmente deposte due uova, una delle quali si schiude prima dell'altra. Il pulcino piu' anziano prende il sopravvento sul piu' giovane, sottraendogli il cibo o aggredendolo, e di fatto uccidendolo (il cosiddetto cainismo, diffuso tra i rapaci). L'esemplare ferito e' piu' giovane di una settimana, e quindi questo comportamento potrebbe essere normale.

Nota di colore: il ferito e' un maschio chiamato Balente, termine usato nel Nuorese per identificare qualcuno che compie atti piu' o meno violenti per dimostrare il proprio coraggio. L'aggressore e' una (presunta) femmina chiamata Ros'e monte (termine locale con cui si identifica la peonia). Il fatto sembra quindi dimostrare che da queste parti sono le donne che comandano (non e' forse improprio parlare di matriarcato) :)

Chiudo con qualche considerazione piu' adatta al forum, senza ammorbarvi ulteriormente con considerazioni zoologico-sociologiche :D :
la zona del rilascio e' una vasta area demaniale percorsa da sterrate aperte al traffico. Si tratta di percorsi assolutamente non specialistici percorribili con quasi qualunque mezzo, ma immersi in un paesaggio splendido. Tempo fa ho letto che alcune persone, arrivate in auto con moto su carrello, sono state fermate all'ingresso. Forse lo scopo era quello di impedire l'accesso a moto specialistiche che, tipicamente, sono usate per percorsi piu' impegnativi di qualche sterrata. Mi piacerebbe sapere se, arrivando in moto su un mezzo tranquillo (tipo un'Alp a caso :)), si ha la possibilita' di entrare e girare

Ciao
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Rispondi