[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Re: L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da angelofarina » mer 10 ott, 2012 1:01 am

sapphire ha scritto:Bellissimo giro e report all'altezza della situazione,bravo Angelo.
Per le moto volevo suggerire telefonini di tipo impermeabile e resistenti ad urti e vibrazioni,una pioggia inaspettata e addio telefono.
Era meglio se non quotavi l'intero post iniziale...
In effetti il rischio di danneggiare i cellulari è abbastanza elevato, con la Scorpa T-ride mi è caduta distesa la moto in una pozzanghera con mezzo metro di acqua e l'ho bagnato...
A mio figlio è caduto nella ciotola dell'acqua dei cani (lo teneva nel taschino della camicia, si è chinato per prendere la ciotola e...pluff!)
L'altro mio figlio ha rotto il display ben 3 volte...
Ed a mia moglie è caduto stamattina, distruggendolo....
Ma, essendo telefonini della compagnia telefonica inclusi nel contratto di abbonamento, quando si rompe lo cambiano gratis, quindi chissenefrega...
Certo se fosse MIO, un telefono da 400 Euro mi spiacerebbe distruggerlo cosi'...
Il punto è che non comprerei mai un telefono da 400 Euro, poi non me lo godrei per niente, avendo sempre paura che gli succeda qualcosa...
Sti abbonamenti con telefono incluso invece sono una gran cosa!
D'altronde anche la macchina io ce l'ho a noleggio, esattamente per non dovermene preoccupare mai...
Potessi avere anche la moto a noleggio... Sai quanto risparmierei di pezzi di ricambio ed ore perse ad aggiustarla? Ed ogni 2 anni ce l'avrei nuova...

Arriverà il tempo che si potrà noleggiare TUTTO!

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da sapphire » mer 10 ott, 2012 12:40 pm

Però io non ne faccio solamente una questione di convenienza ma di sicurezza, quando si è in fuoristrada,distanti da casa non è bello rimanere senza telefono o navigatore perchè ti casca in in una pozza d'acqua o cade per terra e si apre in tre pezzi........... :cry:
Molto meglio avere maggiori garanzie di funzionamento in condizioni estreme con un telefono resistente all'acqua ed urti. :wink:
Diciamo che ne ho visti con 140/200 euro con android e navigatore.

Alfista, sei fortunato perchè la alp200 è predisposta per il parafango alto con 4 fori filettati sulla piastra, contrariamente alle altre che non sono predisposte e per montare il parafango alto ci sono complicazioni.( teniamoli cari questi gioiellini di alp200 ).

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da rerechan » mer 10 ott, 2012 4:01 pm

Sempre belli quei panorami!!!!!
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da Tucs666 » mer 10 ott, 2012 4:39 pm

sapphire ha scritto: Alfista, sei fortunato perchè la alp200 è predisposta per il parafango alto con 4 fori filettati sulla piastra, .....
Come la Alp 4.0 :D .....
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da bebeking » mer 10 ott, 2012 5:29 pm

grande angelo!!! bel post, e posti...
devo ancora ringraziarti per avermi fatto scoprire view ranger. se non l'avessi avuto, sarei ancora a giare in tondo per i boschi da domenica. lo tengo in tasca, ma così sarebbe sicuramente più comodo. giusto domenica, avevo imboccato una strada sbagliata, e me ne sono accorto dopo un po' risfogliando view ranger.

cmq, io ho un misero lg da 170 eurini, e ci gira lo stesso. :D
per l'iphone, sò che c'è una cover stagna per farci anche le immersioni.

i costruttori dovrebbero cominciare pensare a prese di ricarica per device di serie. probabilmente lo fanno ed io ignoro. :oops: :D
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da max37 » mer 10 ott, 2012 8:52 pm

non conosco le tue finanze ma un cell da 170€ non è di certo una baracca

guarda qui, ce ne sono di varie dimensioni

http://www.ebay.it/itm/CUSTODIA-IMPERME ... 375wt_1186
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Anonymous_22/02/12 18:51
Messaggi: 265
Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da Anonymous_22/02/12 18:51 » mer 10 ott, 2012 9:01 pm

Io ho due cellulari motorola da 27 euro...... :lol:

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da bebeking » gio 11 ott, 2012 10:31 am

max37 ha scritto:non conosco le tue finanze ma un cell da 170€ non è di certo una baracca
sono fierissimo del mio piccolo droide. ogni tanto si pianta perchè gli chiedo sforzi troppo grossi per lui, ma fa tutto con estrema dignità. :lol: non lo so, ma non spenderò mai più di 280 euri su di un telefono, ed è per questo che stò aspettando che un mio amico che lavora alla piaggio, debba fare un salto in cina... :twisted:



perdonate i miei soliti inopportuni o.t. :oops:
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da sapphire » gio 11 ott, 2012 10:32 am

Le custodie impermeabili non sono molto pratiche specialmente per chi va in moto,meglio avere un telefono impermeabile da se e resistente ad urti e vibrazioni. Mi è accaduto che il cellulare si rompesse per una banale caduta lasciandomi isolato in mezzo alle montagne.
I cellulari da 27 euro però non hanno il GPS.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da angelofarina » gio 11 ott, 2012 2:34 pm

Non stiamo andando veramente OT, visto che sto giro lo abbiamo fatto appunto per provare questa nuova tecnologia di uso dei cellulari per la navigazione in moto...
Per chi ha problemi di budget, o non vuol rischiare di fare danno ad un telefono costoso, secondo me il miglior rapporto prezzo-prestazioni lo fornisce il
Samsung GTS5300 Galaxy pocket

http://www.puntocellulare.it/schede-cel ... ocket.html

82.5 Euro, un vero Android ed ha il GPS...

Per quanto riguarda l'alimentazione, io uso un adattatore da accendisigari ad USB, cui ho saldato un doppino che prende i 12V sotto chiave, e che ho fissato con una fascetta al blocchetto della chiave:

Immagine

Immagine

Immagine

Questa era l'Husqvarna 450 di mio figlio, ma sulla T-ride ho un sistema identico...
Notare il vetro del display del Nexus crepato, la settimana dopo me lo han sostituito gratuitamente cion un Galaxy S Advance...

Rispondi