ho trovato veramente tutte le condizioni, fango tosto compreso. (non argilloso come nelle foto s'intenda). comincio a prendere confidenza con la motoretta, ed a chiederle di superare i "miei" limiti. l'ho maltrattata ben bene, povera stella.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
ad un certo punto mi perdo ed arrivo dentro al giardino di un tipo. spiego che mi son perso, e lui mi indica la strada, dicendomi: è li dietro, (un salitone ripidissimo, che avevo notato ma non pensavo e speravo fosse quella la strada). mi dice: ma non lo so se con questa moto-motoretta (guardando dubbioso) ce la fai, è duro. stai attento!!!
ed io... ci proverò, grazie... neanche a dirvelo. un po' di rincorsa e via. da li mi si è aperto un percorso spettacolare.
ad un certo punto mi trovo davanti ad una mulattiera percorsa da greggi di pecore. il terreno era tutto una fanghiglia con merda mista a sassi, smossa e zampettata, e si era formato un canalone stretto stretto ed a tratti con scaloni ripidissimi. nero e puzzolente. però era in discesa... avevo cmq dubbi a farlo nonostante scendessi.. lo prendo e vado giù. ad un certo punto, zac, strada interrotta da un albero caduto. panico!!! provo a smuovere l'albero, ma era inutile.
proverò a risalire, penso dubbioso... che altro posso fare?. col cullino un po' stretto, un po' zampettando, un po' d'ignoranza, son salito, molto più comodamente di quanto pensavo. fantastico.
per molti sarà una cosa normale, ma io mi son stupito di come vanno bene e quanta aderenza e sicurezza danno le gomme da trial su rocce bagnate.
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
ormai stò guidando la multi con la confidenza e la sfrontatezza di come guidavo il ciaetto a 14 anni. ti fa sembrare veramente tutto facile. quindi, grazie Umberto.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
un paio di fotone di 2 cave dismesse.

