[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
klx 250S 2009 dual ottima
klx 250S 2009 dual ottima
ciao a tutti volevo condividere con altri possessori e con chi fosse orientato verso una dual purpouse dal costo contenuto, la soddisfazione che mi ha dato e che ancora mi da questa piccola enduro,
che mi porta a spasso per la citta',in autostrada e soprattutto dove piu' mi diverto e cioe' in fuoristrada.
Poche le modifiche fatte rispetto all'originale, scarico Q4 e filtro aria multistrato. Ora vorrei modificare la corona portandola da 42 a 45 giusto per farla un pelo piu' cattiva in una regione, la liguria dove il ripido non manca.
La moto sale comunque dappertutto almeno fino a dove puo' spingersi un amatore come me che va una volta al mese
Inoltre e' veramente robusta e necessita di poca manutenzione
E' vero qualche volta vorrei qualche cavallo in piu' ma in fondo so che per fare motoalpinismo quelli che ha bastano e avanzano.
Le prove in generale hanno tutte sottolineato le ottime prestazioni off di questo mezzo economico ma ben equipaggato e rifinito. Pesa un po' forse ma e' davvero una moto onesta anche se forse poco apprezzata in italia. Un salutone a tutti i trail guys
che mi porta a spasso per la citta',in autostrada e soprattutto dove piu' mi diverto e cioe' in fuoristrada.
Poche le modifiche fatte rispetto all'originale, scarico Q4 e filtro aria multistrato. Ora vorrei modificare la corona portandola da 42 a 45 giusto per farla un pelo piu' cattiva in una regione, la liguria dove il ripido non manca.
La moto sale comunque dappertutto almeno fino a dove puo' spingersi un amatore come me che va una volta al mese
Inoltre e' veramente robusta e necessita di poca manutenzione
E' vero qualche volta vorrei qualche cavallo in piu' ma in fondo so che per fare motoalpinismo quelli che ha bastano e avanzano.
Le prove in generale hanno tutte sottolineato le ottime prestazioni off di questo mezzo economico ma ben equipaggato e rifinito. Pesa un po' forse ma e' davvero una moto onesta anche se forse poco apprezzata in italia. Un salutone a tutti i trail guys
klx 250S 2009 dual ottima
Una curiosità: qual è l'autonomia con un pieno di benzina? Grazie
Re: klx 250S 2009 dual ottima
Concordo al 100% essendo anche io un possessore di una klx 250, per i cavalli in più non c'è problema basta sapere come fare, avendo l'iniezione elettronica è possibile dotarla di doppia mappatura e ottenere 22 o 28 cv.Renaz ha scritto:ciao a tutti volevo condividere con altri possessori e con chi fosse orientato verso una dual purpouse dal costo contenuto, la soddisfazione che mi ha dato e che ancora mi da questa piccola enduro,
che mi porta a spasso per la citta',in autostrada e soprattutto dove piu' mi diverto e cioe' in fuoristrada.
Poche le modifiche fatte rispetto all'originale, scarico Q4 e filtro aria multistrato. Ora vorrei modificare la corona portandola da 42 a 45 giusto per farla un pelo piu' cattiva in una regione, la liguria dove il ripido non manca.
La moto sale comunque dappertutto almeno fino a dove puo' spingersi un amatore come me che va una volta al mese
Inoltre e' veramente robusta e necessita di poca manutenzione
E' vero qualche volta vorrei qualche cavallo in piu' ma in fondo so che per fare motoalpinismo quelli che ha bastano e avanzano.
Le prove in generale hanno tutte sottolineato le ottime prestazioni off di questo mezzo economico ma ben equipaggato e rifinito. Pesa un po' forse ma e' davvero una moto onesta anche se forse poco apprezzata in italia. Un salutone a tutti i trail guys
Esiste anche la possibilità di escludere solamente il limitatore di giri e la moto raggiunge i 150 Km/h.
Sulla mia monto pignone da 13 e corona da 44.
Se non ricordo male il serbatoio contiene 7,7L consumo 30 Km litro.
klx 250S 2009 dual ottima
Il klx potrebbe essere la moto giusta per le mie esigenze, anche io ligure, anche io la userei per andarci anche al lavoro o per le piccole commisioni e ci farei poco più che delle passeggiate fuoristrada. Vedo in rete che oltre al modello 2009 c'è anche quello più vecchio prodotto dal '93 al '98, avete info a riguardo? E' ancora una moto decente? Conviene fare un sforzo economico in più e cercare il modello recente?
klx 250S 2009 dual ottima
I modelli 93 98 sono più racing a carburatore e pure più alti, se vai su un modello di seconda mano io direi il 300.
klx 250S 2009 dual ottima
Fantom, mi fa piacere che tu da possessore condivida la mia opinione.
Volevo aggiungere che personalmente mi sono trovato molto bene con le Dunlop originali D605 in qualsiasi frangente, strada, mulattiera e anche fango pesante non l'hanno mai fermata.
Eccellente anche la durata( circa 8000 km)
Ora sto provando la D603 al posteriore e la TW301 all'anteriore ma non ho ancora riscontri sufficienti per dare un parere.
Molto valide anche le luci per qualita' e potenza ed il cambio molto preciso.
Mi incuriosisce la doppia mappatura, in cosa consiste ?
la fanno alla Kawasaki ?
Volevo aggiungere che personalmente mi sono trovato molto bene con le Dunlop originali D605 in qualsiasi frangente, strada, mulattiera e anche fango pesante non l'hanno mai fermata.
Eccellente anche la durata( circa 8000 km)
Ora sto provando la D603 al posteriore e la TW301 all'anteriore ma non ho ancora riscontri sufficienti per dare un parere.
Molto valide anche le luci per qualita' e potenza ed il cambio molto preciso.
Mi incuriosisce la doppia mappatura, in cosa consiste ?
la fanno alla Kawasaki ?
klx 250S 2009 dual ottima
La modifica della doppia mappatura si puo fare per conto priopio se si ha un minimo di manualità, per il limitatore di giri è ancora più semplice.
http://klx250.forumfree.it/?t=62315149
Per altre info contattami in mp.
Ciao
http://klx250.forumfree.it/?t=62315149
Per altre info contattami in mp.
Ciao
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
klx 250S 2009 dual ottima
non c'è un filo simile pure sull'urban?
che so da 15 a 64 cv?![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
che so da 15 a 64 cv?
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
klx 250S 2009 dual ottima
Max purtroppo l'iniezione della urban non sono ancora riuscito a modificarla.
Ma se il motore della multiuso può raggiungere i 25 cv con le sue aste e
bilancieri una trentina di cavalli dal Suzukino.....![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
A parte gli scherzi, dal motore della Suzuki qualcosa in più ero riuscito ad ottenere partendo dalla cassa filtro aperta e getti maggiorati + ritocco dei
condotti apirazione e scarico, e tolto una guarnizione sotto la testa.
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Ma se il motore della multiuso può raggiungere i 25 cv con le sue aste e
bilancieri una trentina di cavalli dal Suzukino.....
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
A parte gli scherzi, dal motore della Suzuki qualcosa in più ero riuscito ad ottenere partendo dalla cassa filtro aperta e getti maggiorati + ritocco dei
condotti apirazione e scarico, e tolto una guarnizione sotto la testa.
klx 250S 2009 dual ottima
Fantom intendi il klx 300r o la versione Tosco 250 portata a 300? La prima è interessante, la seconda essendo (mi pare) più racing, credo possa essere troppo sfruttata.
Cmq fino a quando non vendo il GSR non posso decidere, tutto dipende da quando riesco a farci...
Cmq fino a quando non vendo il GSR non posso decidere, tutto dipende da quando riesco a farci...