vorrei, per quanto possibile, mantenere la t-ride in regola con il codice.
ho quindi lasciato anche le frecce. tuttavia oggi mi sono accorto di uno stupido e strano malfunzionamento di cui non ne sono venuto a capo:
frecce da una parte ok, dall'altra invece l'anteriore fa un primo lampo e poi si spenge, mentre la posteriore rimane fissa accesa...
e' il lampeggiatore? ma perche' allora le frecce dall'altro lato funzionano?
e' qualcosa che ha a che fare con la possibile (tolleranze..) differente potenza delle lampadine? (cavolo, non ho provato a scambiare le lampadine, me ne sono accorto ora...)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
strano comportamento frecce t-ride
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
strano comportamento frecce t-ride
le lampade hanno gli stessi watt?
controlla che magari hai una lampadina da 21 invece che da 10W
controlla che magari hai una lampadina da 21 invece che da 10W
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
strano comportamento frecce t-ride
controllato... gli stessi watt. vabbe' la riporto a controllare, non ci ho voglia di ammattire....max37 ha scritto:le lampade hanno gli stessi watt?
controlla che magari hai una lampadina da 21 invece che da 10W
strano comportamento frecce t-ride
Controlla bene i contatti dei fili e sostituisci la lampada.
Se non risolvi controlla i fili che passano dal cannotto di sterzo perchè sono montati frettolosamente e a volte accade che girando il manubrio si tirano troppo e si spezzano internamente ( se hai rialzato il manubrio si tirano ancora di più,a lungo andare si spezzano internamente).
Se non risolvi controlla i fili che passano dal cannotto di sterzo perchè sono montati frettolosamente e a volte accade che girando il manubrio si tirano troppo e si spezzano internamente ( se hai rialzato il manubrio si tirano ancora di più,a lungo andare si spezzano internamente).