[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

ho trovato la bici per me!

I motoalpinisti sono gente fantasiosa e creativa… Ecco quindi un posto per raccontare i nostri hobby, sport e altri interessi oltre alla moto, e magari descrivere le nostre piu' belle realizzazioni
rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

ho trovato la bici per me!

Messaggio da rxman » gio 24 lug, 2008 12:22 pm

sempre che mio papà mi lasci...

a 600€, usata

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

bellissima! :D

e con soli 50€ in più

Immagine

questa è meglio ancora
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

ho trovato la bici per me!

Messaggio da max37 » ven 25 lug, 2008 7:50 pm

belle, vedremo cosa dice antonio.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
morfina
Messaggi: 292
Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
Località: Bassano del Grappa

ho trovato la bici per me!

Messaggio da morfina » sab 26 lug, 2008 8:47 am

Eccomi.
Belle entrambe e buoni anche i prezzi se le condizioni sono accettabili, come sembra dalle foto.
La prima, la decathlon per capirsi, ospita un leveraggio, chiamato N.E.U.F., prebettato da Decathlon stessa che garantisce, a sentir loro una discreta pedalabilità. Normalemente, in virtù di questo sistema, non montano mono posteriori con bloccaggio (la bici nella foto sembrerebbe averlo?!?).
Stiamo parlando di una bici da Escursionismo con probabilmente 100-120 mm di corsa sull'anteriore e posteriore (che ovviamente si traduce in 3-4 cm sul mono). Peso della bici orientativo 11-12 kg. Prezzo di vendita sul nuovo stimato in euro 1000. Devi tenere presente che in questo segmento di prezzo i loro mezzi sono molto competitivi per due motivi:
1) La grande distribuzione permette di abbattere i costi.
2) La scelta oculata dei pezzi (pezzi di gamma medio/alta solo dove ne vale la pena, a che a scapito di fare prendere un kg di peso in più alla bici.
Stando alle escursioni di cui ho letto il report, questa, dovendo scegliere tra le due bici in foto, è la più adatta.

La Scott ha un differente destinazine d'uso!
Secondo me trattasi di bici da All-Mountain, "l'anima vera del Mountain biking moderno".
E' la categoria in maggior crescita negli ultimi tempi.
Sospesioni con maggiore escursione: 140 mm. La pedalabilità della bici in salita viene ulteriormente sacrificata a vantaggio di notevoli performance in discesa (io non le ho mai provate però!) dovute alla posizione di guida, alla risposta/corsa delle sospensioni, alla copertura, agli angoli più chiusi del telaio.
Il peso sale tranquillamente di 1-2 kg rispetto alla precedente.

Ti riporto la classificazione più comune delle mtb andando in ordine crescente di peso, escursione sospensioni, verticalità del busto (ocio che si traduce in dolors di schiena e minor pedalabilità del mezzo) e infine di propensione a digerire lo sconnesso (ovviamente a scapito della pedalabilità).

Front XC/Marathon - Full Marathon - Full Escursionismo/Trail - Full All-Mountain - Full Freeride - Full Downhill

Le prime due sono le pedalabili per eccellenza. L'ultima categoria indiscutibilmente è una bici ad alto impatto ambientale! Te la devi portare in cima alla montagna con l'auto. :(

Front = Front suspended
Full = Full suspended
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

ho trovato la bici per me!

Messaggio da rxman » sab 26 lug, 2008 12:57 pm

graie per la risposta, bè allora intanto vedend i percorsi fatti l'altra volta e il male alle braccia per la bici non ammortizzata, direi che la mia categoria sono le full.

pensavo ad una trail, perchè è bello godersela in discesa la bici ma non bisogna neanche tribulare in salita.

restando intorno a quel prezzo li, tu mi consiglieresti la decathlon?
considerando anche che quella li in foto è l'unica che ho trovato con quella forcella, originale ha la rock shox tora da 90 mm (mi sembra un po poco) e ne avevo trovato anche una con la manitou axel da 100 mm

allora ho fatto una ricerca più aprofondita, la decathlon è 13.5 kg, la scott 15 (tantino) ma negli annunci purtroppo non scrivono mai il peso :(

questo è quello che ho trovato

Immagine

questa è bellissima, la forca è una marzocchi da 150 mm, ma ho paura che non si amolto pedalabile, richiesti 400€

Immagine

anche questa è molto bella ma è una taglia m, ho paura che mi sia piccola, poi dice che bisogna dare una controllata al cambio, anche questo 400€

e questa?

Immagine

copio incollo l'annuncio

Vendo Sintesi Bazooka, Corrado Herin,usata fino a ieri,vendo per arrivo bici nuova.
Attenzione la bici è montata molto molto bene,forcella Marzocchi Z3 perno passante(1,8kg.)
(pre taiwan)archetto cnc,usata per poche uscite.
Piega Easton,cambio Deore Lx,cerchi Sun Freeride,come nuovi,gomme Nokian Boazobeana.
Freni Hayes Hfx9.

Immagine

FUSION della mountain challange STI, colore grigio antracite, taglia 20" ( non sò a cosa corrisponde, forse una L/XL) Usata pochissimo,acquistata nel 2006, così composta:
TELAIO Alluminio 7005 DB
FORCELLA SUNTOUR XCR Lockout
AMMORTIZZATORE Kind Shock Axis LO
COMANDI CAMBIO Shimano Deore Shimano LX
CAMBIO Shimano Deore Shimano LX
DERAGLIATORE Shimano Deore Shimano LX
CATENA Shimano HG 53
CASSETTA Shimano HG 53
PEDIVELLE Truvativ Isoflow 3.0
SERIE STERZO WTB Momentum Comp ST
ATTACCO MANUBRIO rock riders
MANUBRIO rock riders
REGGISELLA Truvativ XR
SELLA Selle italia gel flow
PEDALI LU C27 G
MOZZI N4A v-brake N4A disco
CERCHI Sun Rims CR 18 Sun Rims DS 2 XC Sun Rims DS 2 XC
GOMME maxxis 26* 1.9
FRENI Hayes HMX 2 disco mecc. Hayes Stroker Ryde disco
Taglia 20", mi è stato consigliato pe rla mia altezza 1,84 mt
Il telaio ha un peso di 3,5kg
la MTB completa di 13.5Kg


Immagine

VENDO CAUSA INUTILIZZO PER PASSAGGIO A MEZZO SUPERIORE (BICI MONOPROPRIETARIO). RISPETTO ALLA SCHEDA TECNICA DELLA CASA LA BICI E' STATA UPGRADATA CON FORCELLA MANITOU STANCE NUOVA DI PACCA (STELI DA 32 E TRAVEL REGOLABILE DA 120 A 150) E PEDALI FLAT. UNICA COSA DA SEGNALARE, PER CORRETTEZZA, E' UN BOZZO SUL TELAIO (VEDASI FOTO) CAUSATO DA UN OGGETTO PESANTE CADUTO SULLA BICI CHE, COMUNQUE, NON COMPROMETTE NIENTE. LA BICI HA POCHI CHILOMETRI E, OLTRE AI SEGNI DI NORMALE UTILIZZO, E' PERFETTA. E' STATA APPENA REVISIONATA COMPLETAMENTE DAL MIO MECCANICO (COMPRESO SPURGO IMPIANTO FRENI) E HA GOMME E PASTIGLIE ANTERIORI NUOVE.
LE SPESE DI SPEDIZIONE SONO A CARICO DEL COMPRATORE.


ALLEGO BREVE SCHEDA TECNICA:

Scheda tecnica:Telaio: Alloy 7005 xc 3,5" Ammortizzatore: Radium air BLOCCABILE
Forcella: Manitou Stance 120/150
Manubrio: Race Face Evolve xc
Attaccomanubrio: Race Face Evolve xc
Guarnitura: Shimano Deore
Pedali: flat
Ruote: MAVIC xm 117
Reggisella: Race Face Evolve Xc
Sella: SMP
Freni: Hayes Hfx 9xc front 180mm / rear 160 mm
Pesotelaio: 2900 g. con ammortizzatore
TAGLIA TELAIO ------- L 20,5"
Tubo Piantone CF: ------ 520
Angolo Sterzo: ----------- 71°
Angolo Piantone: ------- 72°
Tubo Orizz. Virt: --------- 605
Tubo Orizz. CC: ---------- 582
Tubo Sterzo: ------------- 140

l'ultima mi sembra bellissima
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

Avatar utente
morfina
Messaggi: 292
Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
Località: Bassano del Grappa

ho trovato la bici per me!

Messaggio da morfina » mar 29 lug, 2008 11:53 am

Premessa:
a me piace pedalare per cui prediligo bici leggere con forca con poca corsa (la mia è da 80 mm, nasce da 100 ma è stata limitata con apposito spessore).
Alla luce di quanto sopra ti dico che le bici del tuo secondo post, tranne l'ultima, mi fanno un pò "impressione".
Le vedo più adatte al gioco che alla pedalata.
Delle due bici del tuo primo post ovviamente prediligo la decathlon. Il motivo sta nel fatto che decathlon nelle bici tra 500 e 1200 euro è molto competitiva e quello postato mi sembra un prezzo ragionevole.
Data la coerenza con cui ti approcci alla mtb ti sconsiglio escursioni superiori ai 120 mm della forca e 100-110 mm del mono. La forca bloccabile è molto importante (se riesci a farla rientrare nel prezzo) così come per il mono posteriore, ma in quest'ultimo caso non credo si trovi nulla sotto gli 800/900 euro (di usato e tenuto bene).
Fai bene a lascir perdere la Rock Shox Tora, è troppo pesante! Le manitou le conosco meno per cui non ti so essere di aiuto.
NON DIMENTICARE MAI CHE PRIMA DI CONSIDERARE LE SOSPENSIONI, NEL CONTROLLO DEL MEZZO IN DISCESA E NELLA PEDALABILITA' IN SALITA, DEVI ANDARE A VEDERE LA POSIZIONE IN SELLA E LO SCARTO SELLA-MANUBRIO oltre alla distanza tra questi.
Quasi dimenticavo il gruppo:
- Deore può bastare ed ha un ottimo rapporto qualità-prezzo senza rinunciare a nulla;
- Deore Lx lo vedo perfetto per te;
- Deore Xt per chi cerca il gran prodotto senza sballare troppo nel rapporto qualità-prezzo;
- Deore Xtr è l'esagerazione che porta con se qualche delicatezza di troppo (io non lo comprerei MAI!).

Che taglia hai di scarpe?
Passa a trovarmi che ti porto in montagna e ti mollo lì con la mia bici in modo da provarla e poi ti aspetto a casa così la testi in discesa. Fammi sapere se ti va e quando puoi.
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

ho trovato la bici per me!

Messaggio da max37 » mar 29 lug, 2008 6:45 pm

ma che è la deore sergio ? :lol:
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
xtr
Messaggi: 120
Iscritto il: sab 12 gen, 2008 6:17 pm
Località: Marostica(VI) Moto: gasgas txt280edition

ho trovato la bici per me!

Messaggio da xtr » mar 29 lug, 2008 10:58 pm

Io ho il gruppo shimano deore e mi ci trovo bene, come forcella axell manitou. Ma io faccio poco testo dato che la bici non la uso molto, cmq con questi standard le bici nuove vengono sui 500/600 euro! P.S. interessano 1 coppia di pedali shimano spd (usati 2 volte e subito tolti) con relative scarpette n.42???
Il motoescursionista passa senza lasciare traccia!

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

ho trovato la bici per me!

Messaggio da rxman » mer 30 lug, 2008 5:18 pm

adesso sto pensando per una front, visto il budget se ne trovano di migliori, però per l'escursione della forcella non vorrei scendere sotto i 100mm, visti i percorsi che vorrei fare.

il massimo sarebbe la marzocchi bomber da 130mm :D
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

Avatar utente
morfina
Messaggi: 292
Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
Località: Bassano del Grappa

ho trovato la bici per me!

Messaggio da morfina » mer 30 lug, 2008 10:49 pm

Vedi cosa riesci a trovare con escursione variabile da 100 a 130 (sali con il 100 e scendi con il 130). In commercio dovrebbero essercene diverse.
Sono daccordo con te nel lasciar perdere escrusioni da 80 mm destinate al cross country agonistico,
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

ho trovato la bici per me!

Messaggio da rxman » dom 14 set, 2008 11:31 am

ok 90 su 100 sarà questa

Immagine


forcella manitou skareb da 100mm e mono manitou radium, entrambi ad aria e regolabili, gruppo completo shimano deore lx con deragliatore posteriore shimano deore xt, è di firenze ma qua intorno non c'è niente a quel prezzo, l'unica che ho trovato è un ktm front che voleva 50€ in più di questa, non aveva il posteriore xt e aveva una rock shox dart a molla


e appena la prendo, sperando nel bel tempo, ci faccio un bel giretto magari postando qualche foto
Ultima modifica di rxman il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

Rispondi