Photoshop, Photoshop...tanta robbbba ha scritto:.... peccato aver lasciato in vista il cartello con il nome del parco naturale piemontese....
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Interessaante! L'unico difetto che gli troverei è l'autonomia, nel senso che molto raramente faccio uscite di mezza giornata.
Spesso partiamo presto al mattino e non è raro che si torni la sera col buio. Quindi ci vorrebbero le 10 ore di utilizzo.
In realtà m'interesserebbe per vedere su Google certi sentieri o i tracciati di alcune esplorazioni
che non sono visibili sulle carte e talvolta nemmeno su Google, per poi capire gli eventuali collegamenti possibili.
Non ho mai avuto GPS, e trovo che il bello stia nell'avere tutto dentro il cranio, partire, e volendo poter fare
centinaia di km sapendo sempre dove ci si trova, ricordandosi ogni bivio, ogni raccondo, direi quasi pietra per pietra.
Se sotto certi aspetti il GPS può essere fondamentale anche per la sicurezza, sappiamo tutti cosa succede
purtroppo, quando le tracce finiscono in mani sbagliate.
Comunque grazie, ho anch'io un amico che è rivenditore Suunto. Quando lo vedrò gli chiederò i prezzi.