[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Oggi pomeriggio ho messo a dura prova l'alpetta.

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

Rispondi
p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Oggi pomeriggio ho messo a dura prova l'alpetta.

Messaggio da p51mustang » sab 19 lug, 2008 10:04 pm

Oggi pomeriggio sono partito alle 16 ed ho messo a dura prova l'alpetta ed anche il sottoscritto. Per una trentina di km sono sentieri che conosco bene, alcuni un pò stretti, altri molto ciottolosi, diversi passaggi tecnici, ma tutto sommato niente di estremamente difficile. Però c'è un punto oltre il quale sono due volte che non sono mai riuscito ad andare avanti. Ad un certo punto il sentiero diventa aspro davvero con una serie di lastre a gradoni, oltre il quale si apre un piccolo spazio con un bivio di due sentieri che non lasciano intravedere niente di buono. La prima volta che tentai di raggiungere questo bivio, caddi rovinosamente sui gradoni lastricati ed essendo solo mi scoraggiai e tornai indietro. La seconda volta passai il primo gradone, arrivai al bivio, proseguii lungo il primo sentiero a destra e caddi subito. Mi si spense la moto e come raccontai inavveritamente spostai la levetta rossa e la moto non ripartiva.
Quel punto da allora è diventato la mia fissazione. Oggi ero deciso a proseguire ad ogni costo. Un pò di timore perchè purtroppo come sempre ero solo. Insomma ho passato la prima gradonata bene, sono arrivato al bivio ed ho imboccato il sentiero di sinistra che sembrava più agevole. Dopo 200 metri dietro una curva, l'inferno! Gradoni alti 60/70 centimetri, roccia da tutte le parti. Ho durato una fatica inimmaginabile a percorrere 50 metri ma non avevo alternative dovevo andare avanti perchè non c'era nemmeno modo di girare per tornare indietro. Ad un certo punto il sentiero è diventato piatto. Cavoli mi son detto, ce l'ho fatto. Dopo poco un altra brutta sorpresa. Il sentiero è diventato un mulattiera piena di sassi smossi come palloni da calcio. Praticamente rimbalzavo da un sasso ad un altro. 500 metri così e mi sono ritrovato sfinito. Ho spento la moto e sono andato in ricognizione per vedere cosa c'era più avanti. Ma la situazione sembrava non migliorare. Ho girato il mezzo e con non poca fatica sono tornato indietro. :cry: :cry: MISSIONE FALLITA.
Ma questo non mi scoraggerà, tra non molto ci riprovo. Ormai è una battaglia tra me e quel posto. Devo trovare solo qualcuno dei miei amici disposti a fare quel viottolo insieme.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Oggi pomeriggio ho messo a dura prova l'alpetta.

Messaggio da max37 » ven 25 lug, 2008 11:53 pm

continua così
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
ciccio72
Messaggi: 435
Iscritto il: mer 30 mag, 2007 12:30 am
Località: Rovigo -Veneto-

Oggi pomeriggio ho messo a dura prova l'alpetta.

Messaggio da ciccio72 » dom 10 ago, 2008 3:31 am

Forza Mustang non arrenderti, o a destra o a sinistra un uscita la trovi di sicuro!! Ricorda VOLERE E' POTERE, specialmente con un'alp!! :wink:
guardati in giro e stai sereno

p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Oggi pomeriggio ho messo a dura prova l'alpetta.

Messaggio da p51mustang » dom 14 set, 2008 2:55 pm

Ce l'ho fatta ragazzi! Ieri pomeriggio ho attraversato quel passaggio in cui mi ero sempre fermato ed ho fatto quel sentiero. Unica cosa è che l'ho fatto si, ma in MTB, anzi a piedi con la MTB a spalla.
Ormai era diventata una battaglia tra me e quel sentiero. Comunque con l'Alp è impossibile andare oltre a dove mi ero fermato. Con una moto da trial ed essendo dei buoni piloti, si riesce a farlo.
Ringrazio la MTB e soprattutto le mie gambe che ogni volta mi fanno capire che pur quanto all'avanguardia siano i mezzi tecnici, il corpo umano spesso è ancora la migliore macchina.
Alla soglia dei 50 anni, mi stupisco di essere così felice, come fossi un ragazzino, per aver fatto quel sentiero che era diventato un ossessione.
Un grazie di cuore a quel capriolo che invece di fuggire subito al mio passaggio, è rimasto un pò fermo a guardarmi.

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

Oggi pomeriggio ho messo a dura prova l'alpetta.

Messaggio da Ernesto » lun 15 set, 2008 12:50 am

Grazie Mustang per averci raccontato questa storia! :D
Se ne potrebbe ricavare una bella favola da raccontare la sera ai bambini, o magari una storia Zen da aggiungere alle 101, del tipo come trasformare la sconfitta in una vittoria, non con la forza ma abbandonando i pesi che ci trattengono, fossero pure la beneamata Alpetta.
Quanto al capriolo è normale che sia restato: è iscritto al forum, ha seguito la storia e voleva vedere come andava a finire...

Avatar utente
ciccio72
Messaggi: 435
Iscritto il: mer 30 mag, 2007 12:30 am
Località: Rovigo -Veneto-

Oggi pomeriggio ho messo a dura prova l'alpetta.

Messaggio da ciccio72 » lun 15 set, 2008 9:59 pm

Hai visto Mustang? Che ti avevo detto? Come al solito non conta il mezzo..... Ma raccontami visto la mia eterna curiosità, cosa c'era dopo quel pezzo così impervio. La strada si spianava, c'era un bel panorama o cosa? Dai raccontaci!!!! :wink:
guardati in giro e stai sereno

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

Oggi pomeriggio ho messo a dura prova l'alpetta.

Messaggio da alp » mar 16 set, 2008 12:31 am

Bene Mustang, sono contento della tua avventura e concordo sul fatto che poco importa se hai dovuto lasciare a valle la moto (è solo un mezzo, appunto!). L'importante è che tu abbia superato il limite che si era creato fra te e quella difficoltà.

Vai avanti così!
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Oggi pomeriggio ho messo a dura prova l'alpetta.

Messaggio da betaflo » mar 16 set, 2008 2:33 pm

Bravissimo :wink:
Ma la curiosità è donna, quindi perchè non posti qualche foto
di quel "PASSAGGIO MALEDETTO!!".
Aspetto con ansia :D
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Oggi pomeriggio ho messo a dura prova l'alpetta.

Messaggio da p51mustang » mer 17 set, 2008 12:15 am

Ok ragazzi vi racconto. Dopo quel passaggio in cui mi sono sempre fermato, il sentiero coincide con il percorso di trekking GEA00 o meglio grande escursione appenninica. (peccato di essere il solito testone che non porta la machcina fotografica) Il sentiero si fa stretto ed appena 20 metri oltre il punto nel quale mi sono sempre fermato, inizia una serie di gradoni impossibili da fare con la Alp. Passato quel tratto brusco, il viottolo diventa stretto ma accessibile e poi è tutto un saliscendi tra pietraie che si alternano a tratti più accessibili. Mette un pò di suggezione, perchè è molto chiuso dalla vegetazione e se ti succede qualcosa lì oppure ti fai male, buonanotte e quando ti ritrovano!
Dopo 4 ore e mezzo di bici (di cui molta a spalla), poi si prende una strada facile che porta nella valle del Reno. Insomma è tosto, ma lo ritento.....con l'Alp. Devo solo studiare come aggirare quelle pietraie.

Rispondi