[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

portatarga home-made in alluminio

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

portatarga home-made in alluminio

Messaggio da frank_lodrone » ven 26 lug, 2013 1:26 pm

ciao a tutti, vorrei reallizzarmi un portatarga essenziale per la WRR, dato che il suo traliccio originale è inguardabile ed in una caduta è rimasto storto (raddrizzato per quanto possibile, ma sta male); in pratica vorrei farmi una L piegata a circa 45 gradi con una striscia di alluminio lunga una 30ina di cm, però vi chiedo, dite che può andare bene? quale alluminio bisognerebbe utilizzare? ho in casa una piastra da 5mm di spessore, la potrei utilizzare? chiaramente per piegarla dovrei andare da un fabbro, idem per rifinirla...oppure conviene comprare un pezzo da 3mm che si piega e si lavora senza problemi? grazie in anticipo, ciao!

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

portatarga home-made in alluminio

Messaggio da fantom » ven 26 lug, 2013 6:58 pm

In alluminio 3 mm sono un pò pochi, meglio i 5mm, se in casa hai
una morsa, trapano e magari una mola a disco non serve il fabbro.
Con quello che ti costerebbe il fabbro lo compri in plastica.

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

portatarga home-made in alluminio

Messaggio da frank_lodrone » ven 26 lug, 2013 7:22 pm

fantom ha scritto:In alluminio 3 mm sono un pò pochi, meglio i 5mm, se in casa hai
una morsa, trapano e magari una mola a disco non serve il fabbro.
Con quello che ti costerebbe il fabbro lo compri in plastica.
Allora: per gli attrezzi no problem, ma ho seri dubbi che l'alluminio da 5mm si pieghi con la morsa e martello....no?comunque considerando eventuali costi ed il tempo, sicuramente conviene prenderselo già fatto in plastica, ma il problema della WRR è che il gruppo ottico è fissato sulla moto, non sul portatarga, e vorrei lasciarlo, quindi dovrei trovare un portatarga senza niente, ma sono una semplice L di plastica, cosa che non ho mai trovato...da qui l'idea di farmelo in alu...

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

portatarga home-made in alluminio

Messaggio da fantom » ven 26 lug, 2013 10:07 pm

Piegare l'alluminio da 5mm non è un problema.
Togliere il traliccio e accorciare il porta targa nel tuo caso forse puo comportare
che tocchi contro la ruota, a meno che tu non gli dia un angolo di piega molto
aperto.
Visto che non devi spostare il gruppo ottico il lavoro non mi sembra eccessivo.

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

portatarga home-made in alluminio

Messaggio da frank_lodrone » ven 26 lug, 2013 10:30 pm

esatto, hai afferrato il concetto; mmmm quindi potrei farcela; devo studiarlo bene in modo che con un angolo "legale" non intralci la ruota...come lavoro se riesco a piegare agevolmente l'alu, poi sono a bolla...speriamo! vi tengo aggiornati!

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

portatarga home-made in alluminio

Messaggio da Osvaldo » gio 15 ago, 2013 12:44 am

frank_lodrone ha scritto:esatto, hai afferrato il concetto; mmmm quindi potrei farcela; devo studiarlo bene in modo che con un angolo "legale" non intralci la ruota...come lavoro se riesco a piegare agevolmente l'alu, poi sono a bolla...speriamo! vi tengo aggiornati!
Ho fatto innumerevoli prove con porta targa home-made in alluminio. Qualunque spessore "umano" tu usi, con le vibrazioni dell'off alla fine si crepa sulla piega, e' certo....

Avatar utente
frank_lodrone
Messaggi: 342
Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
Località: prov. TN / Parma

portatarga home-made in alluminio

Messaggio da frank_lodrone » lun 19 ago, 2013 3:35 pm

Osvaldo ha scritto:
frank_lodrone ha scritto:esatto, hai afferrato il concetto; mmmm quindi potrei farcela; devo studiarlo bene in modo che con un angolo "legale" non intralci la ruota...come lavoro se riesco a piegare agevolmente l'alu, poi sono a bolla...speriamo! vi tengo aggiornati!
Ho fatto innumerevoli prove con porta targa home-made in alluminio. Qualunque spessore "umano" tu usi, con le vibrazioni dell'off alla fine si crepa sulla piega, e' certo....
Ed è proprio quello che temevo, in molti mi hanno detto la stessa cosa, ma ormai il lavoro era già iniziato...devo trovare un'alternativa, per la WR-R sembra che l'unica scelta "legale" sia la piastrina Evotech che costa la bellezza di 92 dollari... :shock: :shock: :shock:
http://www.ebay.com/itm/Yamaha-WR250R-U ... 5a&vxp=mtr

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

portatarga home-made in alluminio

Messaggio da fantom » mar 20 ago, 2013 2:12 pm

Inutile fasciarsi la testa prima, piuttosto che spendere 90 euro me ne autocostruisco 1 nuovo ogni 3000 km.
Non credere che quello che compri sia eterno.

Rispondi