[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
- Xerrista
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
- Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
Sono ancora in fase di valutazione, penso che l'Alp 4.0 sia sicuramente adatta per un utilizzo "cittadino" e fuoristradistico, ma la sua polivalenza sapete dirmi se si spinge anche ad un uso "trialistico".
Mi spiego meglio, avendo una piccola esperienza trialistica, mi sapete dire se si riescono a superare gradoni e muretti di altezze diciamo di 1 mt ?
Nei torrenti con massi grossi come si comporta ?
Inoltre gli indicatori di direzione sono morbidi o rigidi, insomma nelle cadute cosa tende a rompersi (tralasciando le leve) ?
grazie
Mi spiego meglio, avendo una piccola esperienza trialistica, mi sapete dire se si riescono a superare gradoni e muretti di altezze diciamo di 1 mt ?
Nei torrenti con massi grossi come si comporta ?
Inoltre gli indicatori di direzione sono morbidi o rigidi, insomma nelle cadute cosa tende a rompersi (tralasciando le leve) ?
grazie
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
le frecce sono abbastanza rigide.
secondo me le migliori sono quelle di honda xr e huski che hanno l'attacco veramente morbido.
per il resto calcola che hai parecchi kg da far passare sopra l'ostacolo ma non conosco la moto ne tantomeno le tue capacità.
ho visto fare cose assurde con moto da enduro...
secondo me le migliori sono quelle di honda xr e huski che hanno l'attacco veramente morbido.
per il resto calcola che hai parecchi kg da far passare sopra l'ostacolo ma non conosco la moto ne tantomeno le tue capacità.
ho visto fare cose assurde con moto da enduro...
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Re: Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
Mi unisco al quesito.Xerrista ha scritto:Sono ancora in fase di valutazione, penso che l'Alp 4.0 sia sicuramente adatta per un utilizzo "cittadino" e fuoristradistico, ma la sua polivalenza sapete dirmi se si spinge anche ad un uso "trialistico".
....
.......
Nei torrenti con massi grossi come si comporta ?
........
grazie
Ultima modifica di h2o2 il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Re: Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
uno scalino a 90° di un metro con l'alp 400 non credo proprio si riesca a superarlo,o almeno non i comuni mortaliXerrista ha scritto:se si riescono a superare gradoni e muretti di altezze diciamo di 1 mt ?
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
- Xerrista
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
- Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
urca ..
mentre con il 200 si riesce ?
forse i miei ricordi sono un po' offuscati, ma con un trial normale, un gradone di 1 mt si supera gevolmente oppure no ?
mi ero convinto di un propensione più trialistica del mezzo, quali altezze si superano normalmente ?
per un momento lasciamo da parte la retorica e parliamo di un "normofuoristradista"
mentre con il 200 si riesce ?
forse i miei ricordi sono un po' offuscati, ma con un trial normale, un gradone di 1 mt si supera gevolmente oppure no ?
mi ero convinto di un propensione più trialistica del mezzo, quali altezze si superano normalmente ?
per un momento lasciamo da parte la retorica e parliamo di un "normofuoristradista"
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
non ho detto che si supera con il 200,al massimo uno scalino di 30 cm.per una "parete" di 1m ci vuole il trial e anche un trialista con il manico.Xerrista ha scritto:urca ..
mentre con il 200 si riesce ?
Il problema essenziale è che l'avantreno è peso e non è possibile alzarlo,almeno a me non riesce
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
Le Alp non sono moto da trial, sono delle moto polivalenti se dovete superare gradoni di 1 metro compratevi la moto da trial e se non siete bravi non riuscirete comunque.
Non capisco come si possa pretendere da una moto che viaggia in autostrada, tangenziali,si va a spasso con la moglie,si va a fare la spesa, ci si monta il portapacchi, fa 25 al litro, si va in fuori strada nei percorsi da enduro e poi si pretende di salire gradoni di 1 metro o di saltare dal primo piano.Penso che leggendo questo forum ci si rende conto esattamente di cosa sono le alp e delle loro differenze.
Non capisco come si possa pretendere da una moto che viaggia in autostrada, tangenziali,si va a spasso con la moglie,si va a fare la spesa, ci si monta il portapacchi, fa 25 al litro, si va in fuori strada nei percorsi da enduro e poi si pretende di salire gradoni di 1 metro o di saltare dal primo piano.Penso che leggendo questo forum ci si rende conto esattamente di cosa sono le alp e delle loro differenze.
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
A questo punto mi unisco ai quesiti
Appurato che non è un trial, come motore e trazione come se la cava in salita? Si riescono a fare salite a pendenze elevate, anche tipo argini (brevi ma molto ripidi) O anche per quelli ci vuole un trial?
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Appurato che non è un trial, come motore e trazione come se la cava in salita? Si riescono a fare salite a pendenze elevate, anche tipo argini (brevi ma molto ripidi) O anche per quelli ci vuole un trial?
-
- Messaggi: 301
- Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
- Località: Pistoia
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
Ti garantisco che un gradino di 1 metro si supera! Una volta ci ho provato. La moto si è piantata in terra, mentre io l'ho superato in volo!
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Superamento ostacoli dell'Alp 4.0
potrei provarci io se qualcuno mi presta la moto
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.