[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Come ho sostituito l'olio forcelle nella Alp 4
Come ho sostituito l'olio forcelle nella Alp 4
Il bello di queste moto è che molte cose le puoi fare da te :
1)Svita il perno esagonale sotto il gambo della forcella,misura l'olio che scarichi riavvita il perno,( se nell'avvitare gira a vuoto niente paura comprimi la forcella facendo salire qualcuno sulla moto e avvita se continua a girare a vuoto avvitare a strappo o con una pistola ) fai lo stesso per l'altro gambo.
2)Metti la moto su un cavalletto centrale allenta i perni che stringono la canna ( solo piastra superiore ) svita il tappo della canna ( usa chiave a stella di qualità, il tappo è di alluminio) versa la stessa quantità d'olio che hai scaricato e riavvita il tappo e le viti piastra.Fai lo stesso con l'altra canna.
Risultato: la forcella diventa scorrevolissima e filtra benissimo tutte le irregolarotà del terreno.
Ho messo 560 grammi di motorex per forcelle sae5 low frizion ( la quantità è leggermente inferiore perchè un pò resta sempre nelle canne )
l'olio indicato nel manuale è il sae 7,5 quantità 570 grammi per stelo
1)Svita il perno esagonale sotto il gambo della forcella,misura l'olio che scarichi riavvita il perno,( se nell'avvitare gira a vuoto niente paura comprimi la forcella facendo salire qualcuno sulla moto e avvita se continua a girare a vuoto avvitare a strappo o con una pistola ) fai lo stesso per l'altro gambo.
2)Metti la moto su un cavalletto centrale allenta i perni che stringono la canna ( solo piastra superiore ) svita il tappo della canna ( usa chiave a stella di qualità, il tappo è di alluminio) versa la stessa quantità d'olio che hai scaricato e riavvita il tappo e le viti piastra.Fai lo stesso con l'altra canna.
Risultato: la forcella diventa scorrevolissima e filtra benissimo tutte le irregolarotà del terreno.
Ho messo 560 grammi di motorex per forcelle sae5 low frizion ( la quantità è leggermente inferiore perchè un pò resta sempre nelle canne )
l'olio indicato nel manuale è il sae 7,5 quantità 570 grammi per stelo
Come ho sostituito l'olio forcelle nella Alp 4
meno male che abbiamo Sapphire, le tue istruzioni sono un valido aiuto per tutti noi.grazie ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Come ho sostituito l'olio forcelle nella Alp 4
Grazie Sapphire, anche io , su tua indicazione di qualche tempo fa l'ho fatto, e da allora, mi sembra che, nonostante abbia rimesso il 7.5, va notevolmente meglio.. Come istruzioni io avevo seguito quelle scritte nel manuale consegnato all'acquisto (che si trova anche in rete) e che devo dire sono ben fatte (Anche per altre cose, come ad es. il cambio olio motore, etc.).
Ciao e grazie per tutti questi "Sapphire tricks" !
Ciao e grazie per tutti questi "Sapphire tricks" !
Come ho sostituito l'olio forcelle nella Alp 4
La mia alp 4.0 dopo tutte le varie ottimizzazioni e regolazioni è perfetta,motore regolarissimo che sembra un orologio, sospensioni morbide e confortevoli,estetica come piace a me ma adessso che faccio ? quasi quasi mi annoio.
Come ho sostituito l'olio forcelle nella Alp 4
Beh, se qualcuno di noi fosse più impacciato
potresti proporti per mettere a posto anche la sua
Personalmente la mia manualità è davvero minimale, mi piacerebbe saper fare materialmente le cose, mi documento, mi attrezzo, ma all'atto pratico non riesco: mi cade l'olio sui pantaloni, perdo la vite più piccola mentre quella più grossa finisce in una caditoia. mi sporco, mi faccio del male, ma non demordo
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Guido - Alp 200 blu
Come ho sostituito l'olio forcelle nella Alp 4
non ricordo, ma hai già postato qualche foto della tua perfettina?sapphire ha scritto:La mia alp 4.0 dopo tutte le varie ottimizzazioni e regolazioni è perfetta,motore regolarissimo che sembra un orologio, sospensioni morbide e confortevoli,estetica come piace a me ma adessso che faccio ? quasi quasi mi annoio.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
KAWA KLX 250_2009
Come ho sostituito l'olio forcelle nella Alp 4
anche a me sembra troppo diritta, basterebbero 30 mm in meno, poi bisogna rifare una piastra di appoggio...
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
KAWA KLX 250_2009
- Xerrista
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
- Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride
Come ho sostituito l'olio forcelle nella Alp 4
Ciao Sapphire,
ho comprato un kg di olio, ma mi sono accorto che sul libretto parla di 570 gr, ma è per entrambe o cadauna ?
grazie
ho comprato un kg di olio, ma mi sono accorto che sul libretto parla di 570 gr, ma è per entrambe o cadauna ?
grazie