ciao carissimi! come preannunciato scriverò il mio report sul nostro fantastico viaggio negli States. wow
Partenza 15 settembre 2008 e rientro esattamente un mese dopo il 15 ottobre. Si parte dall'isola all'alba per arrivare a Fiumicino e da li diretti a Chicago con un volo di 11 ore (l'evento più stressante di tutto il viaggio!
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
). Da Chicago subito in autobus fino a Milawkee, dove ci attende presso la House of Harley Davidson la nostra splendida Road King, nera e cromo lucidissima. L'abbiamo noleggiata già dal mese di agosto attraverso il sito della EAGLERIDER.COM, unico concessionario noleggi H-D per gli States.

E' obbligatoria la visita al Museum of Harley Davidson, la storia del mito... ho ammirato quelle bellezze cromate per ore ed ho scattato centinaia di foto!!
ah... ma l'oggetto dei nostri dreams non ve l'ho ancora mostrato, è lui... è lei ... è....
e questa sono io che gongolo!!
Con la bestiolina cromata finalmente si parte girottiamo per Chicago e ne ammiriamo le sue bellezze, grattacieli e parchi, e traffico e The Bean e il lago Michigan, ma l'incrocio da cui inizierà il nostro viaggio attraverso lo storico percorso della Route 66, The Mother Route, la madre di tutte le strade, è proprio tra la Michigan Evenue e la Jakson street. Li troviamo il primo cartello che ci segnerà tutto il percorso lungo la strada e che ci accompagnerà per 3298 miglia (circa 5280 km).
Con un grande entusiasmo e l'intensa voglia di percorrere la route, partiamo dopo aver acquistato cartina (abbasso GPS), usciamo da Chicago e ci ritroviamo finalmente in campagna, le sconfinate terre americane quelle che vediamo nei films e nei reportages televisivi che guardiamo con bramosia (sinceramente mi fanno lo stesso effetto tutti i reportages di viaggio che siamo anche in percorsi dietro l'angolo...)
Miglia e miglia attraverso territori dapprima verdi e rigogliosi poi collinosi, poi praterie, e deserti e rocce e soste e caffè lungo per riposarci un pò e ore di registrazione video tra helmet cam e video camera...
Le nostre tappe sono state Springfield, St.Louis, Lebanon, Miami, Oklahoma City, Elk City, Amarillo, Tucumcari, Santa Fe, Gallup, William, Grand Canyon, Kingman, Las Vegas, Barstow e Santa Monica.
Per ognuno di questi luoghi avrei pagine da raccontare ed immagini moltissime da inserire ed ogni luogo ci ha trasmesso sensazioni diverse e le più varie. Tra una città e l'altra miglia di nulla disabitate tra bosco, deserto, tempesta di sabbia, Red rocks, Rock Mountain, Mojave desert, Paint Desert, praterie e cavalli al galoppo, boschi di conifere, altipiani caldi di giorno e gelidi di notte, riserve indiane, pietrified forest, grotte, cadillac ranch, caldo torrido, pensieri, asfalto e città fantasma con i motel abbandonati e con le insegne che cigolano agitate dal vento...

é splendidissimamente bellissima.... che sogno!!!

Mississipi in piena.

the arch gate di St.Louis

... lui con il jacket HD...

.
e queste sono una minima parte di quanto ho potuto riprendere!
ma ciò che non poso assolutamente riprodurre in modo digitale sono le sensazioni ed i profumi ed i colori meravigliosi e l'immensità dei luoghi.
La Road King si è comportata egregiamente ci ha trasportati senza nulla patire e noi l'abbiamo coccolata con le lucidature quotidiane e la migliore gasoline con più ottani!!!
si strada e storia e pensieri, ma questi faranno parte integrante della seconda puntata e con le altre foto che sono ancora nella memory card!!
ciao a presto Jo
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)