[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Catena alp 200: come tirarla correttamente?
- albert8581
- Messaggi: 124
- Iscritto il: dom 02 nov, 2008 1:28 pm
- Località: Cuneo
Catena alp 200: come tirarla correttamente?
Probabilmente a molti sembrera' un post inutile, ma io devo tirarla urgentemente in quanto ho la domenica libera, moglie via insieme alla suocera e 20 cm di neve che mi aspettano!!!
In particolare due dubbi:
1 Come stabilire "a spanne" la giusta tensione ?
2 Al momento di serrare i dadi, la ruota si allinea automaticamente con l'anteriore o bisogna utilizzare qualche accortezza ?
Ringrazio in anticipo chi vorra' aiutarmi... ma rapidamente: il pomeriggio non durera' molto!
PS. Se ce la faccio garantite fotografie!!
In particolare due dubbi:
1 Come stabilire "a spanne" la giusta tensione ?
2 Al momento di serrare i dadi, la ruota si allinea automaticamente con l'anteriore o bisogna utilizzare qualche accortezza ?
Ringrazio in anticipo chi vorra' aiutarmi... ma rapidamente: il pomeriggio non durera' molto!
PS. Se ce la faccio garantite fotografie!!
- albert8581
- Messaggi: 124
- Iscritto il: dom 02 nov, 2008 1:28 pm
- Località: Cuneo
Catena alp 200: come tirarla correttamente?
io faccio così: regolo i tendicatena fino a quando riesco ad inserire agevolmente due dita sovrapposte tra il pattino a la catena.Poi blocco leggermente e monto in sella ,controllo che la catena conservi ancora sufficente gioco ed infine blocco del tutto ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Catena alp 200: come tirarla correttamente?
Molto bene, ma io consiglio inoltre di misurare la tensione della catena in più punti facendo ruotare la ruota di un quarto di giro per volta.Potrebbe darsi che la tolleranza sia diversa nei vari punti della catena e quindi bisogna regolare la tensione facendo una media.Questo si verifica quando la catena comincia ad avere un pò di usura.
catena
dal manuale sezione regolazioni: nella parte inferiore centrale la corsa gioco della catena deve essere complessivamente 20 mm.
Personalmente per assicurarmi che la ruota post sia in asse con l'anteriore appoggio una pertica lateralmente alla ruota di trazione il piu vicino possibile al centro appoggiandola al copertone sui due lati ant e post, che si protragga verso la ruota ant e controllo l'allineamento, (spero di essermi spiegato ... è più difficile da spiegare che da fare) così eviti che la ruota post sia sterzata a dx o sx
eventualmente ti faccio una foto così capisci subito
ciao raffaele
Personalmente per assicurarmi che la ruota post sia in asse con l'anteriore appoggio una pertica lateralmente alla ruota di trazione il piu vicino possibile al centro appoggiandola al copertone sui due lati ant e post, che si protragga verso la ruota ant e controllo l'allineamento, (spero di essermi spiegato ... è più difficile da spiegare che da fare) così eviti che la ruota post sia sterzata a dx o sx
eventualmente ti faccio una foto così capisci subito
ciao raffaele
Raffaele - Alp 200 - Rev3
- albert8581
- Messaggi: 124
- Iscritto il: dom 02 nov, 2008 1:28 pm
- Località: Cuneo
Catena alp 200: come tirarla correttamente?
Grazie a tutti per i suggerimenti.
In effetti ho notato che e' importante verificare la tensione facendo girare la ruota... probabilmente la mia corona e' un po' ovale perche' passava da tesissima a un po' molle... prossima spesa.
Ottima l'idea della pertica vedro' di attuarla... sperando di trovare una pertica dritta!
In effetti ho notato che e' importante verificare la tensione facendo girare la ruota... probabilmente la mia corona e' un po' ovale perche' passava da tesissima a un po' molle... prossima spesa.
Ottima l'idea della pertica vedro' di attuarla... sperando di trovare una pertica dritta!
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Catena alp 200: come tirarla correttamente?
Cosa intendi per tesissima?
Attento!!!!!!!!!
Se la catena e' TROPPO tesa rischi di strappare il pignone al primo salto.
Segui il consiglio delle due dita.
Ciao.
Claudio.
Attento!!!!!!!!!
Se la catena e' TROPPO tesa rischi di strappare il pignone al primo salto.
Segui il consiglio delle due dita.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ciao.
Claudio.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Catena alp 200: come tirarla correttamente?
non è la corona ovale ma la catena che si è consumata male.albert8581 ha scritto:Grazie a tutti per i suggerimenti.
In effetti ho notato che e' importante verificare la tensione facendo girare la ruota... probabilmente la mia corona e' un po' ovale perche' passava da tesissima a un po' molle... prossima spesa.
Ottima l'idea della pertica vedro' di attuarla... sperando di trovare una pertica dritta!
questo succede sopratutto con le catene senza o ring
per l'allineamento della ruota sono sufficienti i riferimenti sui tensionatori.
devi controllare che siano nello stesso punto sia il dx che il sx
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.