[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

TERNI - RIETI

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati nella Repubblica di San Marino, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
Rispondi
ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

TERNI - RIETI

Messaggio da ttr » gio 11 dic, 2008 3:22 am

Salve a tutti,
La scorsa domenica, visto il bel tempo, approfitto per spolverare la moto e fare un giro mantenendomi sempre dalle parti di Calvi dell' Umbria.
Si tratterà di un giro un po' insolito, il motoalpinista duro e puro potrebbe rabbrividire davanti a tale iniziativa. In effetti, il mio trattore porterà a spasso ben due passeggeri: 1,85 di guidatore (me) con 1,90 circa di passeggero, per un totale di 174 kg. Non proprio una bella gnocca quindi, bensì un già vespista aspirante endurista nonchè ex compagno di banco dei bei tempi andati. Mi lascio convincere e a mattina già inoltrata ci incontriamo a Calvi dell' Umbria per dirigerci ai "Prati di Cottanello" passando dal Monte San Pancrazio (1085m, vedi altro post).
Meno male che ho messo i tacchetti...

Inutile dire che i punti più difficoltosi il caro passeggero se li è dovuti fare a piedi, come per esempio la prima strettoia della strada che ci farà scendere a Configni







Immagine
Continuando sulla "cresta" mi fermo un momento a giocare in una bella pozzanghera

Immagine

Immagine
Riscendiamo quindi dal lato di Configni e prendiamo la provinciale che ci porta a Cottanello, lì si fa il pieno e si sale verso i prati. Lo sterrato è in ottimo stato di manutenzione, oserei dire che fino ad un certo punto è quasi noioso. Il discorso cambia quando si arriva a "Le casette" (circa 1000m). Si tratta di un gruppo di ruderi attualmente utilizzati come stalle
Immagine
Faccio anche una foto di scena al mio carro

Immagine
Come dei veri lord nella brughiera inglese ci concediamo uno spuntino con tanto di thè caldo (fa parte del mio equipaggiamento invernale, insieme allo zuccotto)

Immagine

Immagine
Dopo questa breve sosta si riparte. Tuttavia decidiamo di non fare il giro completo dei prati ma di tagliare scavalcando la collina alle spalle delle casette. Mi arrampico da solo per pochi metri e riprendo in sella il paziente compagno

Immagine
la strada alle spalle della collina è un misto di fango ghiaccio foglie e sterco di vari animali, molto scivolosa mette a dura prova i miei gomiti, ma alla fine ne usciamo salvi

Immagine

Immagine

Immagine
in ogni caso, il paesaggio premia i nostri sforzi

Immagine

Immagine
L' idea è quella di proseguire verso "le Cappellette", santuario a circa 1200slm, il sole scende in fretta ma decidiamo di andare avanti.
Ci aspetta, sempre proseguendo sullo sterrato principale in direzione di Piane (indicativamente), una bella salita molto scivolosa. Anche stavolta ne usciamo, ma alla fine le braccia necessitano di una piccola sosta

Immagine

Immagine
Ci fermiamo qualche minuto a scambiare chiacchiere con un simpatico pastore del posto, dopodichè ripartiamo. Ad un certo punto si incrocia un cancello di filo spinato che oltrepassiamo e richiudiamo (sempre richiudere questi cancelli).
A questo punto potremmo ridiscendere verso piane o tentare di raggiungere le cappellette, decidiamo di andare avanti ancora per un po'.
La strada diventa sempre più stretta e ripida, ma il colpo d occhio è quacosa di notevole

Immagine

Immagine



Immagine

Immagine

Immagine
Per arrivare a "Le cappellette" non c'è più tempo, e comunque non ci sarebbe luce, decidiamo di tornare indietro puntando però vesro Piane, quindi un largo giro circolare che ci riporterà a Cottanello.
Sulla strada del ritorno facciamo una piccola sosta presso l'eremo di San Cataldo, si tratta di una piccola cappella lunga 6m e larga 3,35 circa, incastonata in una parete di roccia. All' interno, se fosse aperta, si potrebbero ammirare affreschi risalenti al XII secolo

Immagine
deciadiamo di tornare a Calvi seguendo la più comoda strada asfaltata, insieme ai pinguini che ci faranno compagnia per circa 25km.
Immagine

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

TERNI - RIETI

Messaggio da max37 » gio 11 dic, 2008 2:10 pm

che posti ragazzi...
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

TERNI - RIETI

Messaggio da husqvarna100 » gio 11 dic, 2008 8:17 pm

Ciao TTR.
Pensavo dal primo report che tu fossi un motoalpinista di pianura :wink:
mi devo invece ricredere.
Non solo ci sono dalle tue parti delle belle montagne ma ci sai pure andare,la moto non e' delle piu' agili ma con un po' di esperienza ti fara'
divertire.
Ciao.
Claudio.

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

TERNI - RIETI

Messaggio da betaflo » ven 12 dic, 2008 3:26 pm

Non sarà stato comodo portarti dietro un passeggero, ma almeno ti ha fatto delle belle foto :wink:
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

TERNI - RIETI

Messaggio da ttr » lun 15 dic, 2008 6:44 pm

Grazie mille ragazzi!!
Approfitto per postare qualche foto di un mio rapidissimo giretto su Monte Cosce (1150m), è il gemello del San Pancrazio. L'ho fatto un paio di settimane fa


Immagine



Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
stalin
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 09 giu, 2010 12:27 pm
Località: Roma (Montesacro)

TERNI - RIETI

Messaggio da stalin » mer 09 giu, 2010 2:47 pm

TTR mi rendo conto solo ora che è passato tantissimo tempo dall'ultimo giro in montagna...
E da allora ho messo su qualche altro chiletto e non sono neanche più vespista!

A quando la prossima scampagnata?
BMW K1200R
- ex Suzuki SV 650
- ex Vespa PX 150

Avatar utente
Darth Monk
Messaggi: 25
Iscritto il: mer 09 giu, 2010 11:16 am
Località: Roma

TERNI - RIETI

Messaggio da Darth Monk » mer 09 giu, 2010 2:56 pm

Si, dai, organizza una bella scampagnata che magari creiamo un gruppeto simpatico....sarebbe bello !! :lol:

Rispondi