Quanto mi attizza (accademicamente, perchè praticamente non la farei) sta cosa!!
In effetti a ben pensare hai un sacco di cose da risolvere per fare quei 25-30 metri.
La maggior parte è mutuabile, con le debite differenze, dal mondo del 4x4, dove però hai il vantaggio di poter usare un motore diesel.
Per cui lì basta: pressurizzare la cassa di aspirazione
1.Munire l'airbox di uno snorkel stagno
2.Portare a livello snorkel tutti gli sfiati (inclusi quelli dei differenziali)
3.Risolvere il problema del galleggiamento (e basta aprire la portiera a valle o semplicemente i finestrini)
Non avevo mai messo in considerazione il fatto che i carter dovessero essere messi apressione anch'essi
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Vedi mò...
Non è complesso (benchè incentivante sotto il profilo mentale, lo riconosco) usare un erogatore per dare aria al motore? Uno snorkel non sarebbe suficiente anche qui? Dopotutto non credo che con una simile portata un tubo flessibile, utilizzando quello giusto, sia a rischio collasso come quando ciuccia aria la turbina di un compressore.
Oddio, ora a immaginarmelo mi pare abbastanza ridicolo
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
sto tubo con galleggiante che segue la moto sott'acqua. Però....
Dai, considera che io non sono un ingegnere ed ho una base mezza economica e mezza umanistica, che pretendete?
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)