![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Certo che con l'aria che tira anche in Honda forse hanno capito che per
vendere ci vogliono anche moto che costino poco sia di prezzo che di manutenzione.
honda le ha sempre fatte moto del genere, ma poi non le ha mai esportate diretamente in italia/europa. basta andare in paesi asiatici o centramerica, per vedere quantità di motorette mai viste da noi. paesi dove spopolano per ragioni pratiche. "devono" spender poco ed avere determinate caratteristiche per le condizioni delle strade. ma non solo honda, anche yamaha, suzuky ecc. guarda le crf easy, se non la portava hm non le avremmo mai avute. il brutto è che c'è come minimo un passaggio in più nella filiera, e le moto vanno a costare minimo un 20% in più di quello che potrebbero costare.fantom ha scritto:Credo che tu abbia ragione, ma la speranza è sempre l'ultima a morire.![]()
Certo che con l'aria che tira anche in Honda forse hanno capito che per
vendere ci vogliono anche moto che costino poco sia di prezzo che di manutenzione.
certamente, ma sono 2 tipi di clienti diversi ed a nessuno piace perdere clienti. ci sono motivazioni sicuramente dettate dal mercato, (costi gestione, profitti), cmq stà di fatto che a questi grossi marchi non interessa/conviene far entrare queste "motorette" in europa, nonostante le producano perchè c'è una grossissima richiesta in altre zone del globo. ci sono migliaia di persone che hanno bisogno dell'enduro per uscire di casa ed andare al lavoro perchè devono fare km di strade dissestate guadare fiumi ecc ecc, per andarsi a guadagnare quei 10 $.Misso ha scritto:Forse e' solo un problema di marginalita' economica: a vendere una moto da 10000 euro si ha un ricavo lordo pari al vendere due motorette da 5000 euro,... ma si lavora la meta'